Condizioni Generali

Condizioni generali di vendita

1 – POLITICA COMMERCIALE

1.1 Il Venditore offre in vendita, su www.jdjewels.it, i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano “consumatori”.

1.2 Quando parliamo di “consumatore” ci riferiamo a qualsiasi persona fisica che agisce su www.jdjewels.it con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta. Se non sei un “consumatore”, ti invitiamo ad astenerti dal concludere transazioni commerciali su  www.jdjewels.it.

1.3 In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” o comunque ad ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.

1.4 Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su www.jdjewels.it tra gli utenti di www.jdjewels.it ed il Venditore.

1.5 Le Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su www.jdjewels.it tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Ti consigliamo, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di www.jdjewels.it e soggetti terzi.

 

2 – COME CONCLUDERE IL CONTRATTO CON IL VENDITORE

2.1 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su www.jdjewels.it, dovrai compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.

2.2 Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sul Diritto di Recesso, e un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che potrai utilizzare per acquistare ciascun prodotto e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione e di consegna, delle condizioni per l’esercizio del tuo diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati.

2.3 Il contratto è concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il tuo modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi al tuo ordine e la conformità dello stesso alle presenti Condizioni di vendita.

2.4 I dati indicati dal cliente durante la compilazione delle informazioni inerenti il suo ordine sono esclusivamente responsabilità dello stesso. www.jdjewels.it  non potrà essere ritenuta responsabile di errori commessi dal cliente nell’inserimento delle coordinate del destinatario del proprio ordine (indirizzo di spedizione, fatturazione) e dei ritardi di spedizione o dell’impossibilità di invio dei prodotti ordinati che questi errori potrebbero provocare.

2.5 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d’ordine, ti sarà chiesto di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sul Diritto di Recesso.

2.6 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.

2.7 La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.

2.8 Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico il tuo ordine d’acquisto.

2.9 Il Venditore potrà non dar corso a tuoi ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito al tuo ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati su www.jdjewels.it, non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo ultimo accesso al sito ovvero dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto da te già anticipato.

2.10 Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, queste Condizioni Generali di Vendita. Se non condividi alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, ti invitiamo a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei prodotti su www.jdjewels.it.

2.11 Con la trasmissione del modulo d’ordine confermi di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in www.jdjewels.it, anche richiamate tramite link, comprese la Privacy Policy e l’Informativa sul Diritto di Recesso.

2.12 Concluso il contratto, il Venditore ti trasmetterà, per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente le informazioni già contenute nel modulo d’ordine (rinvio a Condizioni Generali di Vendita e Informativa sul diritto di Recesso, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del tuo diritto di recesso e dei costi di consegna).

2.13 Il Cliente potrà richiedere l’emissione della fattura al piu tardi al momento del pagamento del corrispettivo, in tal caso è pertanto consigliato contattare il servizio clienti prima di procedere all’acquisto.

 

3 – GARANZIE ED INDICAZIONE DEI PREZZI DEI PRODOTTI

3.1 Il Venditore non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.

3.2 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.jdjewels.it all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su www.jdjewels.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.

3.3 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertarti del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

3.4 Il territorio di riferimento per la vendita è solamente quello Italiano, le richieste di acquisto provenienti da Paesi esteri non potranno essere accettate dal Venditore.

3.5 Il Venditore, in caso di esercizio del tuo diritto di recesso, ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati, ovvero di prodotti privi della relativa confezione originale.

3.6 Limitazioni di responsabilità:
www.jdjewels.it non sarà responsabile per danni, fatta eccezione per i danni che siano diretta conseguenza di difetti di fabbricazione del prodotto e derivanti da dolo o colpa grave. www.jdjewels.it non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni indiretti.
Qualora www.jdjewels.it, in deroga alle precedenti disposizioni, fosse ritenuta responsabile per danni, tale responsabilità sarà limitata al prezzo di acquisto. Le limitazioni di responsabilità di cui sopra si applicheranno a tutte le richieste di indennizzo, a prescindere dalle motivazioni giuridiche alla base delle stesse, ivi comprese le richieste conseguenti a responsabilità extracontrattuale; non saranno invece applicate in caso di responsabilità del produttore.
L’esclusione o la limitazione di responsabilità per danni ai sensi dei paragrafi di cui sopra si applica anche ad eventuali richieste di risarcimento nei confronti dei dipendenti o dei rappresentanti autorizzati di  www.jdjewels.it.

3.7 Ogni prodotto venduto sul sito www.jdjewels.it ad un acquirente “consumatore” è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo per Vizi e/o Difetti disciplinata dal D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005. Ogni garanzia è comunque esclusa in caso di maldestra utilizzazione, negligenza o difetto d’uso da parte dell’acquirente, come in caso di usura normale di un bene o di evento riconducibile a caso fortuito.

 

4 – PAGAMENTI

4.1 Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine.

4.2 Tutti i prezzi sono indicati in Euro e si intendono IVA inclusa.

4.3 I tuoi pagamenti verranno effettuati su circuito PayPal in maniera protetta e criptata. In nessun caso noi riceveremo il numero della tua carta di credito e tu sarai sempre garantito/a e protetto/a. Noi riceveremo solo l’autorizzazione dal gestore delle carta, cioè da PayPal.
PayPal serve per garantire la sicurezza e la trasparenza nella transazione di pagamento.
Può usare PayPal: chi ha un conto abbinato a PayPal oppure chi è in possesso di una qualsiasi carta di credito, senza necessariamente essere registrati, basta solo inserire i dati della carta di credito.
Ci avvaliamo del servizio di PayPal perchè riteniamo sia il migliore, come qualità, servizio e garanzia di sicurezza della protezione dei dati personali.
PayPal certifica transazioni sicure con carta di credito e protegge l’acquisto.

 

5 – SPEDIZIONE

5.1 La consegna dei prodotti disponibili avviene in 6 giorni lavorativi tramite corriere.

La spedizione è GRATUITA ed è possibile aggiungere fino a 3 pezzi di qualsiasi articolo delle nostre collezioni in un unico ordine. Per conoscere le specifiche modalità di spedizione e consegna dei singoli prodotti, accedi alla sezione ACQUISTA ON LINE. Ti preghiamo di prestare attenzione a quanto riportato in questa sezione perché le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono da te integralmente conosciute ed accettate al momento della trasmissione del modulo d’ordine.

6 – ASSISTENZA CLIENTI

6.1 Potrai richiedere qualsiasi informazione tramite i nostri servizi di assistenza: contatta il Servizio Clienti alla mail: commerciale@jdjewels.it.

 

7 – DIRITTO DI RECESSO

7.1 Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori di locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso. Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore, unitamente alla sua confezione, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto (escluse le spese di spedizione).

7.2 In caso che l’ordine abbia beneficiato di una spedizione gratuita, il rimborso dello stesso sarà ridotto del costo di 8,00 euro.

7.3 Esclusioni:
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende

7.4 Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: TOP METAL s.a.s. di Andreucci Giuseppe & C. – sede in Via Cerretino, 15/A – 63837 Falerone (FM) ITALIA. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o fax allo 0734.710778, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire; il riaccredito di denaro verrà effettuato mediante lo stesso circuito elettronico utilizzato per il pagamento (PayPal).

È inoltre obbligatorio restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro dieci (10) giorni lavorativi che decorrono da quando hai ricevuto i prodotti, allo stesso indirizzo utilizzato per la raccomandata.

Le uniche spese a carico dell’acquirente sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati.

Il Diritto di Recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti – si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:

  • La comunicazione scritta per il reso deve pervenire al Venditore entro dieci (10) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti;
  • i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
  • i prodotti devono essere restituiti unitamente alla loro confezione originale;
  • i prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dalla data in cui hai ricevuto i prodotti.

Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del tuo diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo 8, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore ed i prodotti Ti saranno riconsegnati, a Tue spese, tramite spedizioniere.

 

Tempi e modalità di rimborso

Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nel paragrafo 8. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvederà, nel più breve tempo possibile, ed, in ogni caso, entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti con le modalità stabilite, trattenendo, ove necessario, l’importo delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del cliente.

 

8 – CAMBI MERCE

Per i prodotti acquistati tramite il sito www.jdjewels.it non è previsto il cambio con un articolo diverso.

 

9 – PRIVACY POLICY

9.1 Desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.9.2 Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. I dati da Lei forniti sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del contratto e le relative necessarie comunicazioni.
2. Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria.
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto o la mancata prosecuzione del rapporto.
4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
5. Il titolare del trattamento è: l’azienda TOP METAL s.a.s. di Andreucci Giuseppe & C. con sede legale in Falerone (FM) in Via Cerretino 15/A – C.F. e P.IVA 01374900445.- e-mail: info@topmetal.it – Tel: +39 0734759673 – Fax: +39 0734710778
6. Il responsabile del trattamento è: il Legale rappresentante Sig. Andreucci Giuseppe.
9.3 In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

“Decreto Legislativo n.196/2003,
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”

L’ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all’invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax o spedizione postale alla sede della società.

9.4 La società TOP METAL s.a.s. di Andreucci Giuseppe & C. comunica inoltre che ai sensi del decreto Lgs. 196/2003 i dati degli utenti forniti al momento della sottoscrizione dell’ordine di acquisto e/o della compilazione della fattura sono esclusi dal consenso dell’interessato in quanto raccolti in base agli obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di consentire degli obblighi derivanti dal contratto di acquisto cui è parte interessato e/o per l’acquisizione delle necessarie informative contrattuali sempre ed esclusivamente attivate su richiesta di quest’ultimo (Art. 24, Lett. A e B, D. LGS. 196/2003).

10 – LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

10.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

10.2 La competenza e il foro esclusivo per ogni eventuale azione legale intentata dall’Acquirente ai sensi della presente garanzia o di eventuali ulteriori garanzie legali sarà il Foro di Fermo.

11PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti gli elementi del sito, testi, opere, illustrazioni, foto ed immagini riprodotte fanno parte del diritto d’autore così come proprietà intellettuale nel mondo intero. Essi sono di proprietà esclusiva di www.jdjewels.it.